04 Ottobre 2023
percorso: Home > Articoli > Notizie

I brani immortali del Mimmo nazionale nel magico intreccio fra musica popolare e canzone d´autore

Doveva accadere, prima o poi, che Carlo Muratori, studioso, folk-singer, cantastorie e cantautore si imbattesse con le tracce poetiche, geniali, teatrali ed artistiche lasciate dal grande Modugno. Troppo simili i percorsi, tantissimi i tratti in comune. Muratori da quasi quarant´anni timbra il cartellino quotidiano per sdoganare la musica di tradizione siciliana; rimondandola da scorie volgari, consegnandola alla ribalta della canzone d´autore nazionale. Il suo più recente cd/book SALE (Le Fate editore) è un insieme di poesia, storia, cultura e nuove e delicate melodie; quattordici inediti da stare ad ascoltare per ore ed ore. E doveva comunque accadere che un bel dì si incontrassero Carlo Muratori da Siracusa e Peppe Arezzo da Ragusa. E si sono incontrati sulla medesima urgenza: il tributo a Domenico Modugno. La collaborazione fra i due artisti si traduce nello spettacolo «Non solo Modugno» che da una decina d´anni gira i teatri e le piazze della Sicilia. Carlo Muratori e Peppe Arezzo hanno fissato lo sguardo sull´identico sogno. Arezzo aveva addirittura già pronti gli arrangiamenti che dovevano servire per un concerto dedicato all´artista pugliese, pensato dal figlio Massimo. Massimo Modugno chiese proprio ad Arezzo la scrittura musicale, che rimase lì, per i noti problemi di salute. Carlo Muratori invece da tempo provava l´intonazione di Vecchio Frack e Lu pisce spada. Al concerto di New York del 2008, nel mitico Joe´s Pub di Manhattan Muratori fra i bis mandò in visibilio il locale urlando in coro con il pubblico Volare, oh oh. «Modugno è il maestro di tutti noi, cibandosi di tradizione e Sud - riflette Muratori - è riuscito a conquistare il festival di Sanremo e il mondo. La lezione è "nutriamoci delle nostre radici e saremo più originali e più forti". Sarà soprattutto il Modugno prima maniera quello proposto dal concerto, che non si limiterà ad una sterile esecuzione di cover, piuttosto ad un riadattamento coerente con le esperienze dei musicisti.
Lo spettacolo è stato fortemente voluto (non è stato facile coordinare gli impegni dei due artisti per trovare una data utile) dal Comitato Kaukana Zona archeologica che ha curato l´organizzazione della rassegna Kaukana Estate 2017; per questo domenica 27 agosto 2017 l´appuntamento nello scenario magico del Parco Archeologico è certamente uno dei pi prestigiosi di tutta la rassegna.

Contributo unico Euro 10,00


cookie