Il Circolo Velico Kaucana

Il Circolo Velico Kaucana viene costituito nel 1989 da un gruppo di appassionati della vela che, da subito, scelsero come centro della loro attività, la struttura, primo embrione dell´attuale sede, sulla spiaggia adiacente il suggestivo sito archeologico di Kaucana nel territorio del comune di Santa Croce Camerina. Già nel 1990 avviene l´affiliazione alla Federazione Italiana della Vela e si avvia la scuola vela per attuare il fondamentale scopo del nostro statuto, ovvero lo sviluppo e la diffusione della disciplina della vela.
Iniziano così le attività di formazione accompagnate dalle prime regate, organizzate in ambito regionale, per derive e soprattutto per catamarani che da sempre caratterizzano il nostro circolo come il nucleo più numeroso della Sicilia per questa classe di imbarcazioni, e che ha visto, negli anni e fino ad oggi, la partecipazione degli atleti a manifestazioni di interesse nazionale ed internazionale.
Con l´approvazione del nuovo statuto, nel marzo del 2005, avviene la trasformazione in "Circolo Velico Kaucana Associazione Sportiva Dilettantistica" per l´adeguamento alle nuove direttive del CONI.
La passione e l´impegno dei soci nell´attività di promozione dello sport velico e di supporto agli appassionati, peraltro svolta in una delle più belle ed affollate spiagge del litorale ibleo, continuano ad essere premiati. Dai pochi soci iniziali, di contano oggi più di 80 associati le cui famiglie ed amici non mancano di partecipare alle manifestazioni ricreative (teatro, fitness, serate musicali e cene a tema) che animano, soprattutto nella stagione estiva, la vita del circolo e spesso si affiancano agli eventi agonistici che si svolgono nelle acque antistanti la spiaggia. Grande impulso ha dato sicuramente anche la funzionalità della nostra sede, di recente ampliata, che oggi può offrire ben 2000 metri quadrati di superficie per lo stazionamento delle imbarcazioni dei soci e degli equipaggi ospiti in occasione delle regate, nonché 300 metri di locali adibiti a deposito delle attrezzature e a locali di segreteria e un bar ristoro con veranda sul mare, che fa da punto di riferimento per soci e simpatizzanti. Anche il numero di barche a vela si è moltiplicato negli anni, arrivando, oggi, ad oltre le 50 unità cui si affiancano i numerosi wind-surf e le canoe che contribuiscono ad ampliare le opportunità per chi voglia vivere il mare in provincia di Ragusa.
Il principale obiettivo rimane sempre la formazione sportiva dei bambini e dei giovani attraverso la pratica della vela.
L´attività della scuola è incentrata sia sui corsi di avviamento per adulti e bambini (nel 2006 oltre 60 iscrizioni) coinvolgendo in questo anche le istituzioni scolastiche locali, sia nello sviluppo delle attività agonistiche federali con la nascita di una squadra agonistica nella categoria "Optimist".
Ogni anno il CVK, nel periodo estivo, organizza e realizza corsi settimanali di vela fra optimist, derive, catamarani, surf, kitesurf avvalendosi della preziosissima collaborazione di validi istruttori.
Per info QUI.