04 Ottobre 2023
percorso: Home > Articoli > Notizie

Il Gruppo Erasmus + mobilità in Sicilia in visita al Parco di Kaukana

Nella mattina di giovedì 10 maggio, il Parco Archeologico di Kaukana ha accolto la visita di alunni, insegnanti e dirigenti scolastici provenienti dalla Polonia, Bulgaria, Turchia e Romania.
Il gruppo è ospite, in questi giorni, dell´Istituto Comprensivo "G. Verga" di Comiso nell´ambito del progetto "Think wisely take the best decision" finanziato con i fondi Europei dell´iniziativa Erasmus+.
La comitiva era composta da circa 50 persone ed è stata guidata nella visita dagli studenti del Liceo Classico "G. Carducci" che, da due anni, grazie alla convenzione stipulata con il Comitato Kaukana Zona Archeologica, svolgono all´interno del Parco i progetti di Alternanza Scuola Lavoro.
Oltre alla visita dei reperti di età bizantina la visita è stata l´occasione per illustrare agli ospiti il progetto di valorizzazione del sito di Kaukana portato avanti dal 2016 dal Comitato Kaukana Zona Archeologica, esempio unico in Sicilia di gestione di un sito archeologico regionale da parte di un gruppo di privati cittadini, particolarmente apprezzato anche da parte dell´Assessorato regionale ai Beni Culturali che, di recente, ha rinnovato la convenzione con il Comitato per i prossimi due anni.
"Ringraziamo la Dirigente Scolastica Prof.ssa Daniela Mercante e la referente del progetto Erasmus+ Prof.ssa Francesca Belluardo per aver inserito fra le visite della delegazione il nostro parco - ha dichiarato il presidente del Comitato Antonio Distefano. Siamo orgogliosi del fatto che la nostra idea di gestione di un sito archeologico sia un modello di buone pratiche di educazione alla cittadinanza attiva apprezzato anche dalle istituzioni scolastiche europee".
Dopo la visita al Parco Archeologico il gruppo si è spostato presso il Circolo Velico Kaucana dove, alcuni ospiti stranieri, ne hanno approfittato per fare il bagno complice la calda giornata di maggio.


cookie