04 Ottobre 2023
percorso: Home > Articoli > Notizie

Nominati i componenti del nuovo esecutivo del Comitato Kaukana Zona Archeologica: la valorizzazione del Lungomare fra le priorità

E´ stato rinnovato, nel corso dell´Assemblea generale dei promotori tenutasi sabato scorso, il Direttivo del Comitato Kaukana Zona Archeologica per il triennio 2018-2021.
L´Assemblea ha eletto componenti dell´esecutivo Antonio Distefano, Carmela Campo, Giovanna Spata, Salvo Guastella, Nunzio Micieli, Giovanni Bagnati, Raffaele Dipasquale, Donatella Mandarà, Donatella Ventura, Sergio Schininà, Fausto Senia.
Prima del rinnovo del Direttivo, l´Assemblea ha approvato il rendiconto di gestione relativo al periodo 1° luglio 2017 - 30 giugno 2018. Particolare apprezzamento è stato formulato in ordine agli investimenti effettuati nel periodo in questione grazie alle attività di autofinanziamento fra le quali le attività di animazione e di promozione effettuate nell´estate 2017, la lotteria 2017 e le quote di adesione. Nel suddetto periodo il Comitato, infatti, oltre a garantire la pulizia e la manutenzione ordinaria del Parco Archeologico di Kaukana, ha acquistato la recinzione metallica dell´area su cui sorgono gli edifici 1a e 1b mettendo in sicurezza anche la sede stradale adiacente, ha provveduto alla potatura degli alberi d´alto fusto all´interno del parco che costituivano pericolo per la fruizione del sito, ha dotato il parco archeologico di oltre 200 sedie e di una pedana per gli spettacoli ed ha ricostituito le postazioni salvagente sulla spiaggia che, negli anni scorsi, erano state sottratte.
Fra gli obiettivi programmatici del nuovo direttivo è stata condivisa all´unanimità la proposta di chiusura al transito veicolare del lungomare delle Anticaglie, già sperimentata quest´anno nel periodo dal 2 al 5 agosto in occasione de "Le Fate (il) Festival" allorquando sono stati anche installati dei gazebo di prodotti tipici. In tale ottica il Direttivo di farà parte diligente presso il Comune di Santa Croce Camerina affinché in zona vengano individuati dei lotti di terreno inedificati da destinare a parcheggi stagionali a favore dei residenti e dei tanti fruitori occasionali delle spiagge prospicienti il lungomare.
Il lungomare delle Anticaglie, che si sviluppa tra le spiagge e i ruderi tardo antichi, pedonalizzato e opportunamente attrezzato con panchine ed elementi d´arredo, costituirebbe un indubbio valore aggiunto per tutto il litorale ibleo.


cookie