04 Ottobre 2023
percorso: Home > Articoli > Notizie

Positivo incontro tra il Comitato e l´Amministrazione di Santa Croce

Si è tenuto ieri pomeriggio, giovedì 4 gennaio, presso la sala Giunta del Comune di Santa Croce Camerina un incontro fra l´Amministrazione Comunale e alcuni componenti del Direttivo del Comitato "Kaukana Zona Archeologica".
Per l´Amministrazione Comunale erano presenti il Sindaco Giovanni Barone, gli Assessori Giulia Santodonato con delega alla Pubblica Istruzione, Associazionismo e Terzo Settore e Francesco Dimartino con delega all´Ambiente e Territorio e il consulente per i beni archeologici Giuseppe Agnello, la delegazione del Comitato era composta invece dal Presidente Antonio Distefano accompagnato da Salvo Guastella e Nunzio Micieli.
Il Comitato Kaukana Zona Archeologica, operante dal 2012 e al quale aderiscono oltre un centinaio di promotori, dal 2016 è impegnato, tra l´altro, nella fruizione, promozione e valorizzazione del Parco Archeologico di Kaukana.
In apertura dell´incontro il Sindaco Barone si è complimentato con il Comitato per il lavoro svolto in questi anni ed ha comunicato la volontà del Comune di Santa Croce di intervenire direttamente per sostenere le attività culturali e di valorizzazione del Parco di Kaukana.
"Abbiamo un progetto di valorizzazione del bagno di Mezzagnone e della necropoli del Mirio - ha dichiarato il Sindaco - e questo percorso ideale deve comprendere necessariamente Kaukana con un ruolo di primo piano. L´Amministrazione Comunale, preposta al governo del territorio, non può essere ospite, ma deve essere coinvolta direttamente sostenendo e condividendo le attività promosse dai gruppi di volontariato operanti , così da attuare una collaborazione tra pubblico e privato, unica strada per la crescita complessiva e organica del nostro territorio".
Il Presidente Antonio Distefano, nel ribadire che l´attività del Comitato non è limitata alla valorizzazione del Parco Archeologico - ma pone attenzione a tutte le problematiche che interessano la frazione rivierasca - ha sottoposto al tavolo una serie di idee che potrebbero essere attuate fin dalla prossima stagione estiva .
Fra le proposte formulate particolare apprezzamento è stato mostrato alle richieste di realizzazione di un collegamento ciclo-predonale fra Punta Secca e il Lungomare di Kaukana, ricavando una corsia all´uopo dedicata limitrofa o all´interno dell´attuale sede stradale e l´istituzione di una zona a traffico limitato sul Lungomare delle Anticaglie, previa individuazione di lotti inedificati da destinare a parcheggi stagionali.
Il Comitato ha anche dichiarato la disponibilità, con propri fondi derivanti da attività di autofinanziamento, di contribuire per la realizzazione di altri interventi fra i quali il rispristino della recinzione dei ruderi degli edifici 1a e 1b, prospicienti la spiaggia, la prosecuzione della staccionata in legno che delimita la sede stradale e la naturalizzazione del fronte roccioso realizzato nel corso dei recenti lavori di messa in sicurezza della scarpata sottostante il lungomare.
Un´ultima richiesta ha riguardato il ripristino di un accesso alla spiaggia alla fine del lungomare lato Casuzze.
I componenti del Comitato partecipanti all´incontro si sono detti particolarmente soddisfatti per l´attenzione prestata dagli amministratori alle istanze presentate; dal canto suo il Sindaco, nel riservarsi di verificare con i tecnici comunali la fattibilità delle proposte, ha ringraziato gli intervenuti per il contributo di idee fornito e finalizzato alla valorizzazione della frazione rivierasca, che può costituire un valore aggiunto per tutto il litorale ibleo.


cookie