04 Ottobre 2023
percorso: Home > Articoli > Notizie

Speciale "Vittoria Peace Film Fest"
al Parco archeologico di Kaukana

Proiezioni di cortometraggi e documentari del VITTORIA PEACE FILM FEST selezionati a cura di FILMOTECA - LABORATORIO 451 di Andrea Di Falco

Rassegna di cortometraggi, documentari e lungometraggi in concorso sulla cultura della pace e i temi della non violenza e del rispetto dei diritti umani e dell´ambiente.

Del festival, che si tiene dal 2013 a Vittoria presso la Multisala Golden, saranno proiettati alcuni cortometraggi e documentari presentati nelle diverse edizioni.

(Profilo facebook: Vittoria Peace Film Fest)

PROGRAMMA
Lunedì 31 luglio, ore 21.30

- Cuore nero di Aldo Rapè, Italia 2011, 16´ (1^ ed. 2013)
- Margerita di Alessandro Grande, Italia, 2013, 15´(2^ ed. 2014 )
- I am Sami di Kae Bahar, Kurdistan-United Kingdom, 2014, 15´(3^ ed. 2015)
- La mirada perdida di Damian Dioniso, Argentina, 2012, 11´ (1^ ed. 2013)
- Acabo de tener un sueno di Javier Navarro, Spagna 2013, 8´(3^ ed. 2015)
- Stanza 8 di Mattia Riccio, Italia, 2016, 9´ (4^ ed. 2016)
- La viaggiatrice di Davide Vigore, Italia 2016, 15´(4^ ed. 2016)
- Cuerdas di Nora Marco, Spagna 2014, 11´(4^ ed. 2016)
- Al di là del mare di Fabio Schiffilidi, Italia, 2016, 20´ (4^ ed. 2016)
- Scrappy di Dawn Westlake, Usa, 2016, 5´(4^ ed. 2016)
- Io sono qui di Mario Piredda, Italia, 2010, 19´ (1^ ed. 2013)
- Balkan Blues di Lucio De Candia, Italia, 2016, 35´ (4^ ed. 2016)

Presenta Tullia Giardina.
Interverranno i direttori artistici del festival, Giuseppe e Luca Gambina.

Martedì 1 agosto, ore 21.30

Omaggio a Rosa Balistreri: in ricordo di quelle estati durante le quali cantò a Kaukana.
Incontro con Nello Correale, regista e direttore artistico del FESTIVAL DEL CINEMA DI FRONTIERA DI MARZAMEMI e presidente onorario del VITTORIA PEACE FILM FEST.
Presenta Tullia Giardina.

Proiezione del documentario:

La voce di Rosa di N. Correale, Italia 2011 (edizione aggiornata al 2017), 75´.


cookie